A New York da Sotheby's con il nudo "Nu
assis sur
un divan" (La Belle Romaine),
dipinto nel 1917 ,
per la cifra record di
68,96 milioni di dollari.
Viene venduta all'asta a Parigi da Christie's una delle sue sculture, "Tête de Caryatide", per la cifra record di 43,18 milioni di euro. La “Tête” venduta è del 1911-12 e appartiene a una rara serie di sculture scolpite nella pietra, raffiguranti dee di accattivante bellezza. Quasi delle immagini extraterrestri. L’artista ha liberato queste forme di teste femminili da blocchi di pietra rintracciati nei cantieri parigini. Di notte, Modigliani illuminava i suoi lavori a lume di candela, creando un alone sacrale intorno a queste figure potenti e incantevoli.
Presso Sotheby's a New York una "testa" del grande autore livornese è stata venduta all'asta per la cifra record di 70,725 milioni di dollari.
“Nudo sdraiato” è stato battuto all'asta
da Christie's
a New York e dopo nove
minuti e mezzo di gara
a colpi di rilanci
milionari è stato acquistato per
170,405
milioni di dollari.
ll capolavoro "Nu couché (sur le côté gauche)" del 1917 è stato
venduto da Sotheby's. È il quadro più costoso mai assegnato
in un'asta della grande casa britannica, nonché la quarta
opera
d'arte più cara di sempre, aggiudicata a 157 milioni di dollari.
È il più grande, per dimensioni, di una serie di nudi femminili
realizzata da Modigliani tra il 1916 e il 1919 per il mercante e
collezionista Zborowski, che generarono grande scandalo alla
mostra alla "Galerie Berthe Weill" di Parigi, circa un secolo fa.
Il risultato costituisce inoltre un record per Sotheby’s come
prezzo più alto mai raggiunto per un dipinto. E fa di Modigliani
il primo artista ad aver superato per due volte la soglia dei 150
milioni di dollari in aggiudicazioni d’asta, conquistando la
quarta posizione tra le opere più costose, dopo Leonardo,
Picasso e il Nudo del Long Museum.
A New York da Sotheby's con il nudo "Nu
assis sur
un divan" (La Belle Romaine),
dipinto nel 1917
, per la cifra record di
68,96 milioni di dollari.
Viene venduta all'asta a Parigi da Christie's una delle sue sculture, "Tête de Caryatide", per la cifra record di 43,18 milioni di euro. La “Tête” venduta è del 1911-12 e appartiene a una rara serie di sculture scolpite nella pietra, raffiguranti dee di accattivante bellezza. Quasi delle immagini extraterrestri. L’artista ha liberato queste forme di teste femminili da blocchi di pietra rintracciati nei cantieri parigini. Di notte, Modigliani illuminava i suoi lavori a lume di candela, creando un alone sacrale intorno a queste figure potenti e incantevoli.
Presso Sotheby's a New York una "testa" del grande autore livornese è stata venduta all'asta per la cifra record di 70,725 milioni di dollari.
“Nudo sdraiato” è stato battuto all'asta
da Christie's
a New York e dopo nove
minuti e mezzo di gara
a colpi di rilanci
milionari è stato acquistato per
170,405
milioni di dollari.
ll capolavoro "Nu couché (sur le côté gauche)" del 1917 è stato
venduto da Sotheby's. È il quadro più costoso mai assegnato
in un'asta della grande casa britannica, nonché la quarta opera
d'arte più cara di sempre, aggiudicata a 157 milioni di dollari.
È il più grande, per dimensioni, di una serie di nudi femminili
realizzata da Modigliani tra il 1916 e il 1919 per il mercante e
collezionista Zborowski, che generarono grande scandalo alla
mostra alla "Galerie Berthe Weill" di Parigi, circa un secolo fa.
Il risultato costituisce inoltre un record per Sotheby’s come
prezzo più alto mai raggiunto per un dipinto. E fa di Modigliani
il primo artista ad aver superato per due volte la soglia dei 150
milioni di dollari in aggiudicazioni d’asta, conquistando la
quarta posizione tra le opere più costose, dopo Leonardo,
Picasso e il Nudo del Long Museum.