On November 2, 2010 in New York at Sotheby's with the nude "Nu assis
sur un divan" (La Belle Romaine), painted in 1917
, for a record amount of 68.96 million dollars
Viene venduta all'asta a Parigi da Christie's una delle sue sculture, "Tête de Caryatide", per la cifra record di 43,18 milioni di euro. La “Tête” venduta è del 1911-12 e appartiene a una rara serie di sculture scolpite nella pietra, raffiguranti dee di accattivante bellezza. Quasi delle immagini extraterrestri. L’artista ha liberato queste forme di teste femminili da blocchi di pietra rintracciati nei cantieri parigini. Di notte, Modigliani illuminava i suoi lavori a lume di candela, creando un alone sacrale intorno a queste figure potenti e incantevoli.
Presso Sotheby's a New York una "testa" del grande autore livornese è stata venduta all'asta per la cifra record di 70,725 milioni di dollari.
"Reclining Nude" was auctioned by Christie's in New York and purchased at 170,405 million dollars, after nine and a half minutes of millionaire biddings.
the 1917 masterpiece "Nu couché (sur le côté gauche)" was sold at Sotheby's. It is the most expensive painting ever awarded in an auction by the great British house, as well as the fourth most expensive work of art ever, sold for 157 million dollars. It is the largest in size of a series of female nudes created by Modigliani between 1916 and 1919 for the merchant and collector Zborowski, which caused a great scandal at the exhibition at the "Galerie Berthe Weill" in Paris, about a century ago. The result was a record for Sotheby's as the highest price ever reached for a painting. It makes Modigliani the first artist to have twice exceeded the threshold of $ 150 million in auction sales, conquering the fourth position among the most expensive works, after Leonardo, Picasso and the Nude of the Long Museum.
A New York da Sotheby's con il nudo "Nu
assis sur
un divan" (La Belle Romaine),
dipinto nel 1917
, per la cifra record di
68,96 milioni di dollari.
Viene venduta all'asta a Parigi da Christie's una delle sue sculture, "Tête de Caryatide", per la cifra record di 43,18 milioni di euro. La “Tête” venduta è del 1911-12 e appartiene a una rara serie di sculture scolpite nella pietra, raffiguranti dee di accattivante bellezza. Quasi delle immagini extraterrestri. L’artista ha liberato queste forme di teste femminili da blocchi di pietra rintracciati nei cantieri parigini. Di notte, Modigliani illuminava i suoi lavori a lume di candela, creando un alone sacrale intorno a queste figure potenti e incantevoli.
Presso Sotheby's a New York una "testa" del grande autore livornese è stata venduta all'asta per la cifra record di 70,725 milioni di dollari.
“Nudo sdraiato” è stato battuto all'asta
da Christie's
a New York e dopo nove
minuti e mezzo di gara
a colpi di rilanci
milionari è stato acquistato per
170,405
milioni di dollari.
ll capolavoro "Nu couché (sur le côté gauche)" del 1917 è stato
venduto da Sotheby's. È il quadro più costoso mai assegnato
in un'asta della grande casa britannica, nonché la quarta opera
d'arte più cara di sempre, aggiudicata a 157 milioni di dollari.
È il più grande, per dimensioni, di una serie di nudi femminili
realizzata da Modigliani tra il 1916 e il 1919 per il mercante e
collezionista Zborowski, che generarono grande scandalo alla
mostra alla "Galerie Berthe Weill" di Parigi, circa un secolo fa.
Il risultato costituisce inoltre un record per Sotheby’s come
prezzo più alto mai raggiunto per un dipinto. E fa di Modigliani
il primo artista ad aver superato per due volte la soglia dei 150
milioni di dollari in aggiudicazioni d’asta, conquistando la
quarta posizione tra le opere più costose, dopo Leonardo,
Picasso e il Nudo del Long Museum.